in tempo di crisi regaliamo sorrisi, non costano nulla ma fanno felici... io ne ho tanti per tutti quelli che passano di qua ;-)
  se ti fa piacere seguimi anche qui:

Visualizzazione post con etichetta foglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foglie. Mostra tutti i post

lunedì 21 novembre 2011

IL CIBO DEI DINOSAURI


I piccoli della materna, quelli della classe con il grembiulino a quadrettini verde e bianco, sono in gran fermento perchè tra poco andranno a cercare le foglie.
Fortunatamente oggi, anche se fa un pochino freddo, c'è un bel sole e finalmente possono fare l'uscita rimandata già due volte a causa della pioggia.
In classe ci sono tantissimi giochi e loro fanno sempre molte attività interessanti ma . . . poter uscire all'aperto tutti insieme è sempre un'avventura bellissima.
Arrivati al parco iniziano ad osservare tutti quei bellissimi alberi che, sino a poco tempo fa, erano ricoperti di foglie verdi e adesso... magia dell'autunno... hanno foglie di tantissimi colori.
Tra tanti alberi variopinti ne spicca uno di un bellissimo colore giallo.
"Sembra quasi un sole" esclamano i bambini e subito corrono felici in quella direzione.
Con il nasino all'insù tutti

sabato 19 novembre 2011

GINKGO BILOBA

avete mai sentito questo nome?
a me ha fatto subito venire in mente qualcosa di orientale...

durante l'uscita per raccogliere le foglie con i bambini della materna
o precisamente come si chiama adesso della scuola dell'infanzia,
ci siamo imbattuti in questi alberi
che spiccavano tra gli altri per il loro bellissimo colore


senz'altro li avevo già visti in precedenza ma,
attraverso gli occhi pieni di stupore dei bambini,
uno impara ad osservare meglio
e quindi ho voluto documentarmi . . .

La GINKGO BILOBA è un albero antichissimo le cui origini

risalgono a 250 milioni di anni fa, si può quindi definire un fossile vivente.

È una pianta arborea che raggiunge un'altezza di 30–40 metri,

chioma larga fino a 9 metri, piramidale nelle giovani piante e ovale negli esemplari più vecchi.

Il tronco presenta rami sparsi da giovane, più fitti in età adulta, branche principali asimmetriche inclinate di 45°

il legno è di colore giallo


Le foglie sono decidue, dalla forma tipica a ventaglio

sono percorse da un numero elevato di nervature

sono lungamente picciolate e di un bel colore verde chiaro che

in autunno si trasforma in un giallo vivo molto decorativo


La ginkgo biloba è molto utilizzata come pianta ornamentale in parchi, viali e giardini grazie alla notevole resistenza agli agenti inquinanti.

Sopporta le basse temperature ed è stato dimostrato che non subisce danni anche a -35 °C.

I semi, a forma di albicocca, hanno uno sgradevole odore e sono prodotti dagli esemplari femminili.

(infatti tutti abbiamo iniziato a guardarci sotto le scarpe pensando di aver pestato "qualcosa". . .)

Viene coltivata industrialmente in Europa, Giappone, Corea e Stati Uniti per l'utilizzo medicinale delle sue foglie.

Il suo legno giallastro viene usato per la costruzione di mobili, lavori di tornio e intaglio; è però di bassa qualità data la sua fragilità.

La parte interna legnosa dei semi viene utilizzata come cibo prelibato in Asia

e fa parte della tradizione culinaria cinese.


... decisamente non si finisce proprio mai di imparare

adesso alzi la mano chi sapeva già tutto ciò...
spero proprio di non essere l'unica a non sapere che
ai giorni nostri esistono delle piante
che fornivano il cibo ai . . . dinosauri!!!

GRAZIE, GRAZIE ed ancora GRAZIE a...


"d"
senza il quale questo blog non sarebbe mai esistito e che tanto pazientemente mi supporta sempre.

Grazie al blog ho scoperto un mondo che non conoscevo e che trovo super splendido!!!
Ho trovato persone meravigliose che mi hanno sempre sostenuta, incoraggiata e consigliata.

Vi abbraccio virtualmente tutte/i ... continuate a seguirmi e...
se lasciate un commento mi farete felice!!!