in tempo di crisi regaliamo sorrisi, non costano nulla ma fanno felici... io ne ho tanti per tutti quelli che passano di qua ;-)
  se ti fa piacere seguimi anche qui:

Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post

lunedì 1 ottobre 2018

TRIANGOLI SFIZIOSI
ricetta vegetariana

all'ultimo minuto ho saputo che a tavola ci sarebbe stata anche una persona vegetariana
cosa aggiungere al menù di carne che avevo già cucinato?
con ciò che ho trovato in frigorifero 
in pochissimo tempo ho risolto con

TRIANGOLINI SFIZIOSI


INGREDIENTI:
1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
mozzarella grattugiata
passata di pomodoro
1 pizzico di origano
1 pizzico di sale
1 cucchiaino olio EVO

PROCEDIMENTO:
in una ciotola mettere la passata di pomodoro
condirla con sale, origano e olio
sulla placca del forno distendere la pasta sfoglia 
(lasciando sotto la sua carta forno)
dividerla in 6 quadrati e distendere sopra la passata condita
cospargere di mozzarella grattugiata
richiudere a triangolo
fissare i bordi con i rebbi della forchetta
e bucherellarne la superficie
in forno caldo 180° per 20'
(o sino a quando i triangoli saranno coloriti)

io li ho serviti con un'insalata mista

in formato più piccolo andrebbero bene anche per un aperitivo ;-)

giovedì 15 febbraio 2018

CARCIOFI GRATINATI a modo mio

In questi giorni il mio ortolano di fiducia ha dei carciofi favolosi
e, come ho già detto in altri post, io li adoro ma non tutti in casa
ecco come li ho "camuffati" oggi

CARCIOFI GRATINATI a modo mio


INGREDIENTI:
8 carciofi spinosi di Albenga
4 cucchiai abbondanti di pane pesto 
4 cucchiai misto parmigiano e pecorino grattugiato
4 cucchiai prezzemolo tritato
1 cucchiaio salvia e rosmarino tritato
1 cucchiaino di curcuma
3 cucchiai di olio EVO
sale q.b.


PROCEDIMENTO:
in una ciotola ho preparato la "panatura" amalgamando bene:
pane pesto, misto formaggi grattugiati, prezzemolo tritato, 
curcuma, trito rosmarino e salvia, sale e olio
ho fatto leggermente sbollentare i carciofi puliti e tagliati a fettine
li ho sgocciolati bene e messi in una pirofila ricoperta con carta forno
ricoperti con la panatura schiacciandola leggermente
in forno caldo 180° per 25/30'
(sino a quando si è formata una bella crosticina)

sono piaciuti a tutti sia tiepidi che freddi
quindi ho promesso che  li rifarò ;-)

puoi trovare altre nostre ricette o benefici di alcuni alimenti andando su questa pagina

mercoledì 7 febbraio 2018

TORTA SALATA carciofi e patate
ricetta vegetariana
proprietà e benefici

come avevo già detto postando la ricetta ORZO con CARCIOFI
io adoro i carciofi ricchi di proprietà e benefici ma
in casa non piacciono a tutti per il suo gusto leggermente amarognolo
questa volta li ho cucinati con le patate 

TORTA SALATA carciofi e patate


INGREDIENTI:
1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
7 carciofi spinosi di Albenga
2 patate grandi
2 uova
4 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio prezzemolo tritato
1/2 cucchiaino di curcuma
sale q.b.
teglia rettangolare 32 x 24 cm.


PROCEDIMENTO:
eliminare le foglie esterne più dure dei carciofi
e l'eventuale barba (i miei freschi non ne avevano)
tagliarli a fettine sottili e farli appassire per qualche minuto
in una padella con prezzemolo ed un pizzico di sale
lessare leggermente le patate tagliate a dadolini
poi scolarle e farle insaporire nella stessa padella dei carciofi
(che momentaneamente spostate in un piatto)
rimettere nella padella i carcifi
aggiungere due uova, parmigiano, curcuma
amalgamare bene ed aggiustare di sale
distendere la pasta sfoglia nella teglia
(lasciare sotto la sua carta forno)
bucherellarla e distribuire sopra il composto
decorare con la pasta sfoglia eccedente che avrete ritagliato
in forno caldo 180° per 30'
(o sino a quando i bordi saranno ben dorati)

le patate hanno "mascherato" l'amarognolo dei carciofi
quindi è piaciuta proprio a tutti ed è andata bene...
anche per chi è vegetariano  ;-)

puoi trovare altre nostre ricette o benefici di alcuni alimenti andando su questa pagina

sabato 4 marzo 2017

TORTA SALATA cavolfiore e broccoli
ricetta riciclo
propietà e benefici

in casa non tutti adorano certe verdure
 e spesso ne avanzano...
con il riciclo le "camuffo" 
oggi mi sono inventata

TORTA SALATA cavolfiore e broccoli


INGREDIENTI:

martedì 10 gennaio 2017

TORTA SALATA ricotta e zucchine
ricetta vegetariana

adoro le torte salate...
ecco una mia ricetta per una
leggera, veloce ed economica
piena di proprietà nutritive

TORTA ricotta e zucchine


INGREDIENTI per 4/6 persone

martedì 3 gennaio 2017

TORTA SALATA CON FAGIOLINI
ricetta riciclo
proprietà, benefici e altre ricette

chi mi conosce sa che ho il riciclo nel DNA
e questo vale più che mai con il cibo
quindi molte delle mie ricette le invento al momento...
riciclando gli avanzi che mi ritrovo in frigorifero
ecco cosa ho presentato ieri in tavola

TORTA SALATA riciclo fagiolini

domenica 23 ottobre 2016

giovedì 22 settembre 2016

TORTA SALATA lenticchie e patate
tante proprietà benefiche

Le lenticchie, contenendo sia vitamina C che ferro
favoriscono l’assorbimento di quest’ultimo e sono
quindi indicate in caso di anemia e per chi segue una dieta vegetariana
oggi abbiamo preparato

TORTA SALATA lenticchie e patate


INGREDIENTI:
1 pasta sfoglia rettangolare
2 uova
4 patate grosse
1 confezione lenticchie precotte
4 cucchiaiate formaggio grattugiato
1 cucchiaino prezzemolo tritato
1/4 cucchiaino curcuma
1/2 cucchiaino di origano o timo
sale q.b.

PROCEDIMENTO:
lavare bene le patate e farle lessare
(molte sue proprietà sono nella buccia)
schiacciarle e metterle in una terrina
aggiungere le lenticchie sgocciolate
(precedentemente sciacquate con acqua corrente)
uova, parmigiano, prezzemolo, curcuma, origano
aggiustare di sale
in una teglia mettere la pasta sfoglia 
(lasciando sotto la sua carta forno)
versare il composto, livellarlo
chiudere leggermente i bordi
con la pasta sfoglia che "sborda" 
creare delle listarelle per guarnire
bucherellare con i rebbi della forchetta la pasta sfoglia
in forno caldo 180° per 35'-40'
o fino a quando il bordo è bello dorato

N.B. per favorire la digestione delle lenticchie
è bene condirle con origano o timo


puoi trovare le proprietà benefiche delle lenticchie cliccando qui
e le proprietà delle patate e di altri alimenti cliccando qui
altre nostre ricette cliccando qui

sabato 18 giugno 2016

INSALATA TRICOLORE patate, songino, trevisana
proprietà songino

adoro le insalate miste perchè sono ricche di molte proprietà benefiche
oggi ho letto e vi condivido quelle del songino o valerianella
le cui belle foglioline verde brillante sono ricche di fibre, vitamine e sali minerali
quindi aiuta nella prevenzione dell'anemia e dell'arteriosclerosi

ed ecco la mia
INSALATA TRICOLORE


INGREDIENTI:

venerdì 11 marzo 2016

CROCCHETTE DI PATATE al forno
proprietà e benefici delle patate

con grande esultanza dei "patatari" di casa ho scoperto che la patata
è stata inserita dall'America Heart Association nella lista degli
alimenti sani ideali anche per chi segue un regime ipocalorico. 
Non ha grassi né colesterolo ed è una miniera di vitamina C
Lessa o cucinata in modo semplice (meglio con la buccia), 
aiuta a mantenere sano il cuore.

oggi ci siamo inventate delle

CROCCHETTE DI PATATE
al forno


INGREDIENTI:

domenica 14 febbraio 2016

POLPETTE patate e lenticchie al forno
ricetta vegana

un modo per far mangiare le lenticchie
che hanno molte proprietà benefiche
ma in casa mia  non piacciono a tutti
è mimetizzarle nelle polpette ;-)

avevamo già fatto le polpette utilizzando questi ingredienti
oggi, per renderle ancora più leggere,
abbiamo voluto provare a farle cuocere nel forno


INGREDIENTI:

venerdì 9 ottobre 2015

MELANZANE AL FORNO con FETA
proprietà e benefici

mi sono sempre piaciute le MELANZANE e da quando ho scoperto che 
NON contengono GLUTINE
le cucino ancora più volentieri

la FETA il famoso formaggio greco, 
prodotto con latte fresco di pecora e di capra,
con il suo sapore delicatamente salato e il suo gusto che sa di latte
mi era sembrato un ottimo abbinamento

ecco una ricetta che ho fatto sovente quest'estate
e che ho rifatto ieri su richiesta di tutti

MELANZANE AL FORNO con FETA


INGREDIENTI per 4 persone:

sabato 23 maggio 2015

TORTA SALATA VEGANA carote e scalogno
proprietà e benefici dello scalogno

dovendo improvvisare un qualcosa da trovare pronto al rientro
e che andasse bene anche per intolleranze e tendenze varie
con ciò che ho trovato in frigo mi sono inventata una

TORTA SALATA VEGANA carote e scalogno


INGREDIENTI:

sabato 21 febbraio 2015

TORTA SALATA con radicchio
proprietà e benefici

girovagando sul web ho visto i molteplici benefici del RADICCHIO
conosciuto anche come cicoria rossa, trevisana o trevigiana 
voi come lo chiamate?
ho deciso allora di inserirne di più nella mia cucina
ed ecco cosa mi sono inventata ieri

TORTA SALATA con radicchio


INGREDIENTI per 4 persone:

sabato 10 gennaio 2015

POLPETTE lenticchie e patate - proprietà

in frigo mi erano rimaste delle lenticchie cucinate
per auspicio di ricchezza nel il nuovo anno
(che io adoro per le loro molteplici proprietà benefiche)
ecco cosa ho inventato per riciclarle

POLPETTE lenticchie e patate


INGREDIENTI per 4 persone:
4 etti lenticchie già cotte

sabato 22 novembre 2014

domenica 9 novembre 2014

RAFFREDDORE? un pieno di salute per prevenirlo/curarlo

con l'abbassamento della temperatura in autunno arrivano anche i primi raffreddori
purtroppo quando il virus c'è già pare che la vitamina C non possa far molto,
ma garantendosene il giusto apporto ogni giorno si possono prevenirli e,
se proprio ci si ammala, superarli in minor tempo

ecco una ricetta velocissima piena di proprietà


INGREDIENTI

domenica 13 luglio 2014

ROTOLO CON MELANZANA e le sue propietà

La melanzana è un ortaggio prettamente estivo
che a me piace moltissimo e cucino in svariati modi
ma preferisco farla grigliata o al forno 
poiché assorbe in modo particolare i grassi

ieri utilizzando ciò che avevo in frigo ho creato un
ROTOLO CON MELANZANA


INGREDIENTI:
1 melanzana grossa o 2 piccole
1 rotolo pasta sfoglia
passata di pomodoro
origano, sale q.b.


PROCEDIMENTO:
affettare la melanzana e grigliarne le fette
(la mie erano enormi e le ho tagliate a metà)
lasciare intiepidire e poi disporle sulla pasta sfoglia
(la mia era rotonda sarebbe preferibile rettangolare)
cospargere con salsa di pomodoro
spolverizzare con origano e sale fine
arrotolare stretto aiutandosi con la carta forno
bucherellarne la superficie
posizionare il rotolo sulla teglia del forno
ricoperta di carta forno
(ho utilizzata quella che ricopriva la pasta sfoglia)
in forno caldo 180° per 30'
(quando lo vedrete bello colorato)

lasciare intiepidire e servire accompagnato da un' insalata
va benissimo anche freddo quindi può andare bene
anche il giorno dopo al lavoro o ad un pic nic


PROPRIETA' e BENEFICI  presi dal web

Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo, ed è quindi consigliata nei casi di gotta, arteriosclerosi e problemi di infiammazione alle vie urinarie; ha la capacità di combattere la ritenzione idrica, al punto da essere indicata fra i sette super cibi che aiutano a combattere la cellulite.

La melanzana contiene potassio e di altri minerali (fosforo, magnesio e in percentuale minore: zinco, ferro, rame, calcio, sodio ), vitamine (A e tutte quelle del gruppo B, C, K J ) e aminoacidi: aspartico, glutammico, leucina, valina, ecc. che le conferiscono poi proprietà rimineralizzanti e ricostituenti ( adatta per chi soffre di crampi muscolari).

La melanzana è dotata di spiccate proprietà che favoriscono l’aumento della produzione della bile, stimolandone il rilascio da parte delle cellule epatiche e contemporaneamente, agevola la digestione. Un vantaggio che porta al miglioramento della funzionalità epatica e ad abbassare il tasso di colesterolo "cattivo" nel sangue

Ha anche proprietà lassative, anche se non molto marcate, ed è quindi utile in casi di stitichezza.

 Essendo un ortaggio molto povero di calorie e ricco di fibre, la melanzana è spesso inserita nelle diete dimagranti.

La melanzana NON contiene GLUTINE e può quindi essere consumata dalle persone interessate dal morbo celiaco.

giovedì 3 luglio 2014

ZUCCHINE GRIGLIATE... per far piacere le verdure

a casa nostra c'è chi mangia solo verdure 
e chi proprio non le vuol vedere
 in questi giorni dal contadino abbondanza di zucchine
belle, fresche e a... prezzo basso
io che le adoro le sto cucinando nei modi più svariati

oggi ne ho grigliate alcune e le ho messe 
in un piatto che ho posto sul tavolo


mentre finivo di cucinare

domenica 18 maggio 2014

POLPETTINE con curcuma

Quest'anno sono riuscita a partecipare 
al piccolo rinfresco di fine corso in piscina
un bellissimo momento di socializzazione
con tutti i vari gruppi iscritti

ascoltando le varie idee che circolavano
sulle cose "mangerecce" che ognuno pensava di portare:
torte salate e dolci, pizze e biscotti vari...
mi sono aggiunta al gruppo del salato
ma al momento non sapevo ancora cosa fare

a casa, mettendo insieme il fatto 
che non richiedesse tagli vari e
fosse facilmente trasportabile
... mi è scaturita un'idea che ho chiamato

POLPETTINE con curcuma

(foto scattata prima che sparissero tutte)

l'altro giorno

GRAZIE, GRAZIE ed ancora GRAZIE a...


"d"
senza il quale questo blog non sarebbe mai esistito e che tanto pazientemente mi supporta sempre.

Grazie al blog ho scoperto un mondo che non conoscevo e che trovo super splendido!!!
Ho trovato persone meravigliose che mi hanno sempre sostenuta, incoraggiata e consigliata.

Vi abbraccio virtualmente tutte/i ... continuate a seguirmi e...
se lasciate un commento mi farete felice!!!