in tempo di crisi regaliamo sorrisi, non costano nulla ma fanno felici... io ne ho tanti per tutti quelli che passano di qua ;-)
  se ti fa piacere seguimi anche qui:

Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2020

POLENTA camuffata NO glutine proprietà e benefici

oggi piove e la temperatura si è decisamente abbassata
a me è venuta voglia di polenta
ma a mio marito non piace troppo
con ciò che avevo in casa ho risolto così

POLENTA camuffata


INGREDIENTI:
200 gr polenta precotta
50 ml acqua
30 ml latte
1 noce di burro
parmigiano grattugiato
1 etto di stracchino
(o mozzarella)
ragù di carne
sale q.b.


PROCEDIMENTO:
quando l'acqua salata bolle versare a pioggia la farina
 mescolare con una frusta perché non si formino i grumi
aggiungere il latte ed il burro
verso fine cottura aggiungere 2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
e continuare a mescolare
quando ha raggiunto la consistenza desiderata
(vedi istruzioni sulla confezione)
versarla in una pirofila precedentemente unta
livellarla formando un sottile strato di polenta
ricoprire con abbondante ragù di carne
(se vegetariani solo salsa di pomodoro)
spolverare abbondantemente con il parmigiano grattugiato
mettere lo stracchino a fiocchetti
in forno caldo 180° per 20'

veloce da fare ed è anche...  piaciuta ;-)

PROPRIETA' e BENEFICI del MAIS
- NON contiene glutine quindi adatta anche ai celiaci
- ha proprietà diuretica, emolliente, energetica, colagoga (stimola funzioni di fegato e bile), nutritiva e ricostituente. 
- particolarmente attiva sulla tiroide, di cui rallenta il metabolismo, adatto in caso di nervosismo e facile eccitabilità. 
- rafforza cuore ed apparato circolatorio, oltre che muscoli ed ossa.
- contiene Vitamina A, Fosforo, Magnesio, Potassio e Ferro (energetica, migliora mente e memoria)
- stimola la diuresi e combatte artriti e reumatismi (facilita l'eliminazione delle tossine dal corpo)
- ha proprietà lassative, indicata per chi soffre di stitichezza


altre nostre ricette, proprietà e benefici di molti alimenti
li potete leggere cliccando qui sotto

domenica 26 maggio 2019

GNOCCHETTI zucca e zucchine
ricetta vegetariana

con ciò che avevo a disposizione mi sono inventata un condimento 
che andasse bene anche per i vegetariani

GNOCCHETTI zucca e zucchina


PROCEDIMENTO:
in una padella profonda ho fatto imbiondire uno scalogno sminuzzato
poi ho aggiunto una zucchina tagliata a dadolini 
e della zucca (che ho sempre in frezeer già tagliata a tocchettini)
spolverato con salvia e rosmarino tritato e un pizzico di curcuma
quando la zucchina iniziava a colorarsi ho aggiunto la salsa di pomodoro
aggiustato di sale e lasciato cuocere
 (il tempo che l'acqua per i gnocchetti doveva raggiungere il bollore)
calato i gnocchetti (di patate) 
appena giunti a galla li ho scolati e versati nella padella
aggiunto una cucchiaiata di prezzemolo tritato
(a me piace perché dà freschezza)
mescolati e serviti con abbondante formaggio grattugiato

questa ricetta veloce e piena di proprietà e benefici è piaciuta
provatela anche voi e fatemi sapere ;-)


altre nostre ricette, proprietà e benefici di alcuni alimenti li puoi trovare cliccando 

giovedì 27 dicembre 2018

LASAGNE vegetariane
vellutata con gorgonzola
broccoli

dovendo cucinare,
oltre alla nostra classica lasagna al ragù,
anche una vegetariana ho pensato di farla con i 
perché sono ricchi di proprietà e... mi piacciono ;-) ed ecco la

LASAGNA vegetariana vellutata con gorgonzola e broccoli


PROCEDIMENTO:
lavare, tagliare e sbollentare leggermente in acqua salata i broccoli
preparare la vellutata e, verso fine cottura, far sciogliere dentro il gorgonzola
sul fondo della teglia mettere un poco di vellutata
iniziare con gli strati di pasta
(io l'ho spennellata con l'acqua di cottura dei broccoli)
ricoperti di vellutata, broccoli sminuzzati, grana grattugiato
cospargere l'ultimo strato solo di vellutata e grana
in forno caldo 180° per 45'
(o fin quando si formerà una bella crosticina dorata)

N.B. le lasagne le ho preparate il giorno precedente
al mattino le ho fatte cuocere per 30'
gli ultimi 15' mentre stavamo mangiando gli antipasti  ;-)

con i broccoli rimasti ho fatto delle 
la ricetta dettagliata qui

altre nostre ricette e proprietà e benefici di alcuni alimenti cliccando qui

mercoledì 9 maggio 2018

INSALATA DI RISO a modo mio
ricetta vegetariana

con il caldo scoppiato in questi giorni ho pensato di cucinare 
un' INSALATA DI RISO  ma... a modo mio  ;-)


INGREDIENTI per 4 persone:
riso arborio
(2 manciate per persona + 1 per la pentola)
1 melanzana piccola
1 zucchina
1 confezione funghetti trifolati
1 cucchiaio prezzemolo tritato
1/2 cucchiaino di curcuma
200 gr di Feta 
olio EVO
salsa yogurt
sale q.b.


PROCEDIMENTO:
bollire il riso in abbondante acqua salata 
(2-3 minuti in meno rispetto ai tempi di cottura indicati sulla confezione)
sciacquare abbondantemente per togliere l'amido e lasciarlo raffreddare
tagliare a tocchetti la melanzana e farla appassire in una padella antiaderente
metterla in una grande pirofila, salarla e condirla con il prezzemolo tritato
nella stessa padella fare rosolare la zucchina tagliata a dadolini
versarla poi nella pirofila, aggiungere i funghetti trifolati e sgocciolati,
il riso, la curcuma e la feta tagliata a tocchettini
amalgamare bene e aggiustare di sale, 
servire aggiungendoci sopra la salsa yogurt

a noi è piaciuta, 
provatela e fatemi sapere ;-)

lunedì 5 giugno 2017

CONDIMENTO fresco
proprietà e benefici

il caldo in questi giorni si sta facendo sentire
quindi, con ciò che avevo in casa, mi sono inventata un condimento fresco
veloce ma ricco di proprietà benefiche ;-)


INGREDIENTI per 4 persone:
3 cucchiai di mozzarella grattugiata
(l'ho scoperta da poco e la trovo favolosa)
1/2 cucchiaino di curcuma*
(sono ormai curcuma dipendente)
15 olive nere
10 pomodorini
5 pomodori secchi*
1/2 peperone giallo*
1 cucchiaio prezzemolo tritato
parmigiano grattugiato
3 cucchiai olio EVO
sale q.b.

PROCEDIMENTO:
in una ciotola capiente mettere le verdure tagliate a dadolini,
aggiungere tutti gli altri ingredienti
amalgamare per bene e lasciare riposare almeno per 1 ora
lessare la pasta (io casarecce trafilate al bronzo)
versarla nella ciotola insieme a
2 cucchiaiate di acqua di cottura della pasta
rigirare e la mozzarella diventerà filante
servire cospargendo di parmigiano

io l'ho servita come piatto unico
accompagnata da una macedonia di frutta di stagione


PROPRIETA' E BENEFICI dei pomodori secchi presi dal web
I pomodori secchi non sono solo gustosi e saporiti dando quel tocco in più ai piatti di mare e di terra ma sono anche ricchi di licopene e vitamina C due antiossidanti importanti per la pelle e per la salute del corpo in generale infatti, agendo insieme, prevengono la formazione del colesterolo LDL (quello cosiddetto “cattivo”), che col tempo può danneggiare il circolo, scatenare infiammazioni e rendere più difficilmente smaltibile il grasso già formato.
Una carenza di licopene si associa anche all’osteoporosi, sono quindi estremamente indicati alle donne in menopausa.
Rispetto ai pomodori freschi quelli secchi contengono una più elevata percentuale di provitamina A, zinco, rame, selenio e soprattutto di potassio (circa 300 mg per 100 g), il minerale che stimola la diuresi e favorisce l’eliminazione della cellulite e della ritenzione idrica.

- Accorgimento: per “attivare” il licopene, il pomodoro secco deve essere cotto.
Dunque i pomodori secchi vanno cotti o fatti rivenire qualche istante in acqua bollente prima dell’uso, questo accorgimento serve anche ad evitare l'eventuale rischio di botulino.

- Controindicazioni: non vanno consumati se si sospetta un’allergia o se si soffre di acidità di stomaco.
Sono ricchi di sali minerali, quindi da evitare in caso di calcoli renali.


altre nostre ricette, proprietà e benefici* di alcuni alimenti li puoi trovare cliccando qui

domenica 23 aprile 2017

RISOTTO vegetariano all'onda
ricetta svuota frigo

in frigo mi erano rimasti alcuni pezzi di verdura
ed ho pensato di riciclarli in un

RISOTTO vegetariano 


INGREDIENTI per 4 persone:

lunedì 20 marzo 2017

TRIS DI PIZZA
ricetta vegetariana

facciamo la pizza?
ok, ma che vada bene per tutti
ed ecco il nostro

TRIS DI PIZZA


pomodoro e mozzarella
patate e gorgonzola
zucchini e funghi

quale preferite?

lunedì 6 febbraio 2017

TAGLIATELLE FRESCHE con carciofi
proprietà e benefici

non so voi ma io adoro i carciofi con quel loro gusto dolce amaro
per il basso apporto calorico ma in modo particolare...
per le innumerevoli proprietà terapeutiche

ecco una mia ricetta veloce
che ha accontentato vegetariani e non ;-)

TAGLIATELLE FRESCHE con carciofi 


INGREDIENTI per 4 persone:

domenica 2 ottobre 2016

RISOTTO con funghi champignon
ricetta vegetariana
proprietà e benefici

dopo aver letto che i funghi sono considerati un toccasana
per il SISTEMA IMMUNITARIO
e vengono spesso consigliati nell’alimentazione
durante il cambio di stagione tra estate e autunno
per aiutare l’organismo a difendersi meglio...
oggi, con ciò che avevo a disposizione, mi sono inventata

RISOTTO con funghi champignon


INGREDIENTI per 4 persone:

venerdì 25 marzo 2016

RISOTTO CON SPINACI ricetta vegetariana
proprietà e benefici degli spinaci

Gli spinaci, diventati l'alimento preferito di Braccio di Ferro,
non sono così ricchi di ferro quanto si crede
ma hanno comunque tante proprietà benefiche

ieri li abbiamo utilizzati per creare il nostro

RISOTTO CON SPINACI


INGREDIENTI per 4 persone:

martedì 29 luglio 2014

RISOTTO CON ZUCCHINE

ricordando le molteplici proprietà e benefici
delle zucchine ed approfittando di quelle freschissime del contadino
ho inventato questo primo un piatto velocissimo e fresco

RISOTTO CON ZUCCHINE


PROCEDIMENTO:

martedì 15 luglio 2014

CANNELLONI CON MELANZANE no lattosio

per restare in tema di melanzane visto:
le loro molteplici proprietà,
che sono di stagione
e mi piacciono ;-)

CANNELLONI CON MELANZANE

(non ho una foto finale perché non ho fatto in tempo a scattarla )
il procedimento è quello classico
qui di seguito vi lascio le ricette che ho utilizzato

la ricetta è piaciuta a tutti
e tutti hanno potuto mangiarli
vegetariani e intolleranti ai latticini ;-)

martedì 10 giugno 2014

INSALATA AI QUATTRO CEREALI

in questi giorni sono assente dal blog
perché, per svariati motivi,
ho una carenza di tempo impressionante

ieri in cucina mi sono inventata questa velocissima

INSALATA AI QUATTRO CEREALI


logicamente non ho fatto le foto dei vari passaggi ma è semplicissima

INGREDIENTI per 4 persone:

domenica 4 maggio 2014

RISOTTO con zucchine e peperoni

Siamo in primavera ma decisamente ogni tanto, 
guardando il cielo plumbeo, non si direbbe
avevo voglia di colori e dovevo accontentare tutti
con ciò che ho trovato in frigo 
mi sono inventato un piatto... "colorato"

RISOTTO con zucchine e peperoni


INGREDIENTI:

lunedì 24 marzo 2014

POLENTA al forno due versioni: vegan e non

oggi la temperatura è precipitata
e mi è venuta voglia di... polenta
ho pensato che andava bene anche a chi
è intollerante al glutine ma... come cucinarla per
poter accontentare una vegana e chi non ama le verdure 
ed avendo anche poco tempo a disposizione?
con ciò che avevo in casa ho inventato

POLENTA al forno due versioni: vegan e non


INGREDIENTI:
polenta

venerdì 6 dicembre 2013

PASTA INTEGRALE con zucchine - citazione 6

"Due persone guardano fuori attraverso le sbarre:
l'una vede il fango e l'altra le stelle":
W. Langbridge

bisogna pensare sempre positivo 
per vedere il bello di ciò che ci circonda
e per fare ciò a volte basta anche... un piatto di 

PASTA INTEGRALE con zucchine


la nipotina è diventata abilissima nel

lunedì 15 luglio 2013

SUGO CON MELANZANE sempre pronto

ieri ho trovato ad un prezzo scontato delle belle melanzane
dopo averne grigliate una parte ho pensato che potevo farne anche del 
sugo da tenere in freezer da poter utilizzare all'occorrenza


PROCEDIMENTO:
tagliato a

sabato 4 maggio 2013

LASAGNE di magro, spinaci e vellutata

chi mi segue sa che da  noi le LASAGNE vanno alla grande 
( piacciono a tutti e a me... piace sedere e
godermi il pranzo contemporaneamente con gli altri)
oggi tra noi c'era anche una persona vegetariana
quindi ho pensato di fare per lei una
LASAGNA di MAGRO
spinaci e vellutata


poiché ci tiene anche alla linea
ho usato meno grassi possibili

INGREDIENTI per

martedì 26 marzo 2013

RISO INTEGRALE radicchio e gorgonzola NO latticini

in questo periodo sono in fase di sperimentazioni
ieri ho fatto questa ricetta veloce
che doveva accontentava tutti i gusti


anche vegetariani e vegani
ho voluto utilizzare il riso integrale 
perché ho letto che è ricco di molte proprietà*

sabato 23 febbraio 2013

RACCOLTA ricette farine kamut, farro, riso

In questo periodo mi sono ritrovata a dover cucinare con  
farine alternative
e precisamente 
KAMUT, FARRO, RISO
in un primo momento, quando mi erano state imposte,  
sinceramente ero andata un attimo in panico ;-(
perché non le avevo mai usate
invece  devo dire che il risultato è più che soddisfacente

ho quindi pensato di fare una
raccolta di ricette che utilizzino solo queste farine

che poi metterò in una pagina a disposizione di tutti

quindi ho bisogno del vostro aiuto

GRAZIE, GRAZIE ed ancora GRAZIE a...


"d"
senza il quale questo blog non sarebbe mai esistito e che tanto pazientemente mi supporta sempre.

Grazie al blog ho scoperto un mondo che non conoscevo e che trovo super splendido!!!
Ho trovato persone meravigliose che mi hanno sempre sostenuta, incoraggiata e consigliata.

Vi abbraccio virtualmente tutte/i ... continuate a seguirmi e...
se lasciate un commento mi farete felice!!!