in tempo di crisi regaliamo sorrisi, non costano nulla ma fanno felici... io ne ho tanti per tutti quelli che passano di qua ;-)
  se ti fa piacere seguimi anche qui:

Visualizzazione post con etichetta informazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informazioni. Mostra tutti i post

sabato 17 maggio 2014

COME SI CHIAMA questo fiore?

mi è stata regalata una pianta di questo bellissimo fiore che,
i nipotini mi hanno ripetuto più volte
"sembra finto"
per i suoi petali vellutati ed i suoi caldi e brillanti colori


alla sera

sabato 8 marzo 2014

8 MARZO - FESTA DELLA DONNA

il vero significato della festa si è perso nel trascorrere degli anni 
ed è ormai diventato solo più un business commerciale

facciamo in modo che l'8 marzo sia l'occasione 
di iniziative, appelli e riflessioni ma che

la Festa della donna duri... tutto l'anno 

invece di

giovedì 6 marzo 2014

AIUTO invasione pubblicità NON inserita

da ieri sono stata invasa da una moltitudine di pubblicità 

che io NON ho inserito



mi appaiono improvvisamente in più punti dei post
alcune parole risultano evidenziate come se le avessi linkate
ma invece sono solo pubblicità

le visualizzo

venerdì 21 febbraio 2014

AUDIO FAVOLA PERSONALIZZATA

Tempo fa un'amica virtuale mi aveva confidato che il suo bambino, 
per addormentarsi, voleva che lei gli raccontasse una delle mie favole.
Per motivi di lavoro non sempre riusciva ad accontentarlo
quindi mi aveva chiesto di incidergliene qualcuna,
(da regalargli per il suo compleanno)
affinché potesse ascoltarsele da solo.


Ieri mi ha scritto che la cosa è piaciuta moltissimo...
quando è possibile le

sabato 8 febbraio 2014

Il Grattacielo Intesa Sanpaolo rovina lo skyline?

Sapete che adoro affacciarmi al balcone ed ammirare la Mole Antonelliana
con il cielo terso e circondata dalle montagne innevate è un vero spettacolo


Tempo fa, nel gioco Torino cambia... trova le differenze,
vi avevo detto che

mercoledì 18 gennaio 2012

BILBOQUET o SALTATAPPO?

grazie a Ninfa ho scoperto che esiste realmente un giochino
che si basa sulla stessa tecnica di quello che
noi ormai chiamiamo il "saltatappo"

subito ho voluto documentarmi e vi riporto di seguito cosa ho trovato
sul web




Il bilboquet (chiamato anche il gioco Ring e pin) è un gioco di abilità
praticato in molte parti del mondo ed è

sabato 19 novembre 2011

GINKGO BILOBA

avete mai sentito questo nome?
a me ha fatto subito venire in mente qualcosa di orientale...

durante l'uscita per raccogliere le foglie con i bambini della materna
o precisamente come si chiama adesso della scuola dell'infanzia,
ci siamo imbattuti in questi alberi
che spiccavano tra gli altri per il loro bellissimo colore


senz'altro li avevo già visti in precedenza ma,
attraverso gli occhi pieni di stupore dei bambini,
uno impara ad osservare meglio
e quindi ho voluto documentarmi . . .

La GINKGO BILOBA è un albero antichissimo le cui origini

risalgono a 250 milioni di anni fa, si può quindi definire un fossile vivente.

È una pianta arborea che raggiunge un'altezza di 30–40 metri,

chioma larga fino a 9 metri, piramidale nelle giovani piante e ovale negli esemplari più vecchi.

Il tronco presenta rami sparsi da giovane, più fitti in età adulta, branche principali asimmetriche inclinate di 45°

il legno è di colore giallo


Le foglie sono decidue, dalla forma tipica a ventaglio

sono percorse da un numero elevato di nervature

sono lungamente picciolate e di un bel colore verde chiaro che

in autunno si trasforma in un giallo vivo molto decorativo


La ginkgo biloba è molto utilizzata come pianta ornamentale in parchi, viali e giardini grazie alla notevole resistenza agli agenti inquinanti.

Sopporta le basse temperature ed è stato dimostrato che non subisce danni anche a -35 °C.

I semi, a forma di albicocca, hanno uno sgradevole odore e sono prodotti dagli esemplari femminili.

(infatti tutti abbiamo iniziato a guardarci sotto le scarpe pensando di aver pestato "qualcosa". . .)

Viene coltivata industrialmente in Europa, Giappone, Corea e Stati Uniti per l'utilizzo medicinale delle sue foglie.

Il suo legno giallastro viene usato per la costruzione di mobili, lavori di tornio e intaglio; è però di bassa qualità data la sua fragilità.

La parte interna legnosa dei semi viene utilizzata come cibo prelibato in Asia

e fa parte della tradizione culinaria cinese.


... decisamente non si finisce proprio mai di imparare

adesso alzi la mano chi sapeva già tutto ciò...
spero proprio di non essere l'unica a non sapere che
ai giorni nostri esistono delle piante
che fornivano il cibo ai . . . dinosauri!!!

GRAZIE, GRAZIE ed ancora GRAZIE a...


"d"
senza il quale questo blog non sarebbe mai esistito e che tanto pazientemente mi supporta sempre.

Grazie al blog ho scoperto un mondo che non conoscevo e che trovo super splendido!!!
Ho trovato persone meravigliose che mi hanno sempre sostenuta, incoraggiata e consigliata.

Vi abbraccio virtualmente tutte/i ... continuate a seguirmi e...
se lasciate un commento mi farete felice!!!